QUIET LUXURY: COS'E' IL NUOVO TREND VIRALE
- serayastudios
- 17 feb
- Tempo di lettura: 4 min
Nel 2025, il concetto di lusso nella moda ha subito una profonda trasformazione. Il lusso tranquillo, caratterizzato da un'eleganza sobria, un'impeccabile maestria e un'enfasi sulla qualità piuttosto che sull'ostentazione, sta ridefinendo il modo in cui le persone si avvicinano alla moda di fascia alta. Questo cambiamento riguarda tanto i valori sociali quanto lo stile, con i consumatori sempre più attratti da una raffinatezza sottile piuttosto che da un consumo vistoso.
Cos'è il lusso silenzioso?
Il lusso silenzioso rifugge da loghi forti e design appariscenti a favore di capi senza tempo realizzati con materiali pregiati. È una celebrazione della sobrietà, che si concentra sull'arte che sta dietro a ogni capo. Pensate a un cappotto di cachemire perfettamente confezionato, a una borsa di pelle con cuciture impeccabili o a un abito di seta dal drappeggio impeccabile.
A differenza del lusso tradizionale, che spesso enfatizza l'esclusività attraverso il branding, il lusso silenzioso parla sottovoce anziché gridare. Si rivolge a coloro che cercano un'eleganza che non richiede attenzione, ma che incute rispetto.

Cambiamenti Culturali Dietro il Quiet Luxury
L'ascesa del quiet luxury si allinea con cambiamenti culturali ed economici più ampi:
Sostenibilità e Longevità
Con una crescente consapevolezza dell’impatto ambientale della fast fashion, i consumatori cercano capi destinati a durare nel tempo. I brand di quiet luxury si concentrano sulla creazione di pezzi che possano essere indossati per decenni, rendendoli una scelta sostenibile. Come evidenziato da un rapporto di McKinsey & Company, la “moda durevole” sta diventando un fattore chiave per i consumatori del lusso nel 2025.
Prospettive Post-Pandemia
La pandemia ha ridefinito le priorità, enfatizzando semplicità e autenticità. Il quiet luxury riflette il desiderio di investimenti significativi piuttosto che tendenze effimere. Vogue ha recentemente evidenziato questo fenomeno, affermando: “I consumatori danno priorità a capi che portano gioia autentica e valore duraturo rispetto a sfoggi di ricchezza passeggeri.”
Estetica Minimalista
Il minimalismo continua a dominare gli spazi culturali, dall’architettura al design d’interni. Le linee pulite e le palette neutre del quiet luxury si allineano perfettamente a questa estetica, creando un senso di armonia tra diversi aspetti della vita.
Elementi Chiave del Quiet Luxury nel 2025
Artigianalità e Materiali
Il quiet luxury privilegia la qualità rispetto alla quantità. L'artigianalità è il cuore di questa tendenza, con i brand che investono in tecniche per garantire capi impeccabili. Tessuti come cashmere, lana merino e seta organica sono fondamentali, scelti per la loro durata e texture.
Silhouette Senza Tempo
Dimenticate le mode passeggere: il quiet luxury riguarda uno stile senza tempo. Le silhouette sono classiche, con lievi tocchi moderni. Cappotti a-line, pantaloni sartoriali e maglieria semplice ma elegante dominano le collezioni.
Toni Neutri e Sfumati
La palette del quiet luxury è sobria, con tonalità della terra, neri, bianchi e pastelli delicati. Questi colori esaltano l’estetica minimalista e permettono di abbinare facilmente i capi tra loro.
Branding Discreto
Il logomania è superato. Al suo posto emergono dettagli quasi impercettibili, come loghi in rilievo o cuciture discrete, riconoscibili solo da chi è davvero “del settore.”
The Row RTW Fall 2023
I marchi leader abbracciano il lusso silenzioso
Alcuni marchi di lusso hanno costruito la loro reputazione sul lusso tranquillo, mentre altri si stanno orientando per soddisfare la crescente domanda:
The Row: fondato da Mary-Kate e Ashley Olsen, The Row incarna il lusso silenzioso con la sua attenzione ai modelli sartoriali e minimalisti.
Loro Piana: Rinomata per i suoi impareggiabili prodotti in cashmere e lana, Loro Piana è da tempo un campione di sobria eleganza.
Brunello Cucinelli: conosciuto come il “re del cashmere”, il marchio Cucinelli unisce la sostenibilità a una raffinatezza senza tempo.
Anche gli stilisti emergenti stanno adottando l'etica del lusso discreto, offrendo collezioni di piccoli lotti con un'attenzione particolare alle pratiche sostenibili e all'artigianato.

Il fascino del lusso tranquillo nel 2025
Il lusso tranquillo si rivolge a un consumatore che apprezza la discrezione e l'individualità piuttosto che le ostentazioni di ricchezza. Come ha osservato Li Edelkoort, esperto di tendenze, in un'intervista rilasciata a 2025, “il vero lusso nell'era moderna riguarda l'invisibilità: abiti che comunicano l'eccellenza senza urlarla”.
Questa tendenza è particolarmente popolare tra i millennial e la generazione Z, che stanno ridisegnando il mercato del lusso. Secondo Bain & Company, le giovani generazioni sono alla guida del 70% delle vendite globali di lusso e le loro preferenze si orientano verso marchi che riflettono i loro valori.

Conclusione
In un'epoca in cui la moda sembra spesso usa e getta, il lusso tranquillo offre un'alternativa rinfrescante. La sua enfasi sull'artigianalità, la qualità e l'eleganza sottile risuona con un mondo sempre più alla ricerca di autenticità e sostenibilità. Nel 2025, il lusso tranquillo non è solo una tendenza, ma una dichiarazione su ciò che conta davvero nella moda e nella vita.
Cosa ne pensate dell'ascesa del lusso silenzioso? Condividete i vostri marchi o pezzi preferiti nei commenti qui sotto.
Citazioni:
McKinsey & Company, "The State of Fashion 2025."
Vogue, “Post-Pandemic Fashion Trends: A New Age of Elegance,” January 2025.
Bain & Company, "Luxury Goods Worldwide Market Study 2025."
Comments